

Referenti
Paolo Sala
verde@coopcristoforo.it
Richiedi Informazioni
Il settore del giardinaggio di Cristoforo è in grado di effettuare interventi di progettazione, manutenzione e restyling di aree verdi, sia pubbliche che private, anche di notevole estensione, grazie alla vasta dotazione di mezzi e attrezzature a disposizione e all’alta specializzazione dei suoi operatori.
Assicura in caso di necessità ed emergenza, un servizio di pronto intervento 24 ore su 24 tempestivo ed efficiente.
Tra i servizi offerti anche la progettazione di pareti verdi su misura, da interno o esterno, per abitazioni, uffici e aziende. Si tratta di veri e propri giardini verticali, creati utilizzando tecniche di idrocoltura e impiantando particolari specie arboree e floreali su pannelli di tessuto, che garantiscono irrigazione e fertilizzazione autonoma, senza bisogno di particolare manutenzione.
Rispetto per l’ambiente e pirodiserbo
Fra i mezzi destinati alla gestione del verde sono a disposizione attrezzature di qualsiasi genere, per la gestione di aree di qualsiasi estensione: piattaforma con cestello, macchine operatrici con operatore a bordo, decespugliatori, rasaerba ecc. Particolare attenzione è prestata, inoltre, al rispetto per l’ambiente, per questo il personale di Cristoforo, applica da anni il concetto di coltivazione secondo natura, mediante l’utilizzo di prodotti ed attrezzature a basso impatto ambientale.
Tra i mezzi di controllo delle piante infestanti, ad esempio, gli operatori si avvalgono del pirodiserbo: una tecnica biologica che al posto degli agenti chimici utilizza il fuoco controllato, che non manifesta alcuna controindicazione (per eliminare le piante infestanti) in giardini, aree verdi e strade.
Malattie del verde: controllo, prevenzione e cura
Uno dei problemi che chi gestisce giardini e aree verdi si trova spesso a dover affrontare è rappresentato dalle malattie che possono colpire prati, specie arboree e floreali e piante di diverso genere. Gli operatori oltre ad assicurare efficaci strategie di cura delle malattie del verde, svolgono un importante lavoro di controllo e prevenzione di diverse malattie.
Oltre alle malattie, agenti infestanti possono costituire un pericolo per la sopravvivenza di varie specie arboree. Un esempio è rappresentato dalla processionaria, un parassita che colpisce soprattutto i pini, che oltre a infestare le piante, può provocare seri danni agli animali e all’uomo. Gli operatori offrono servizi di lotta alla processionaria, con installazione trappole, monitoraggio delle piante infestate ed eliminazioni dei nidi.
Progettazione e cura dei giardini:
- realizzazione di semina tappeti erbosi;
- posa in opera di prato pronto;
- messa a dimora di piante di qualsiasi dimensione;
- arredi floreali e verdi, temporanei e permanenti;
- piantagione di specie arboree arbustive ed erbacee, sfalci di manti erbosi, mantenimento aiuole, potatura di alberi e arbusti ornamentali in forma libera o obbligata;
- posa in opera di impianti di irrigazione, staccionate, pergolati e lastricati;
- controllo, prevenzione e trattamento delle malattie degli spazi verdi;
- lotta alla processionaria: installazione trappole, monitoraggio con trappole fenomoniche e eliminazione meccanica dei nidi;
- smaltimenti di materiali di risulta;
- taglio erba e potatura siepi.
Referenti
Paolo Sala
verde@coopcristoforo.it
